Advisoring

La nostra società si occupa di attività di advisoring per complessi immobiliari di importante entità tra i quali hotel, villaggi turistici, centri commerciali, trophy asset in generale.

L’attività è promossa attraverso un’importante rete di relazioni, partner e broker specializzati in vari settori a livello nazionale e estero, sia privati che istituzionali.

Gli incarichi prevedono una prima fase analitica, la stesura di un business plan, due diligence e piani marketing, analisi tecnica e perizie.

Il tutto condiviso con il cliente prima di occuparsi dell’effettiva commercializzazione dei beni oggetto d’incarico.

Property Management

Ci prefiggiamo di gestire il patrimonio immobiliare dei nostri clienti, con l’obiettivo di garantire una reddittività costante nel tempo attraverso l’attività di facility management e analisi di mercato.

Il nostro approccio multidisciplinare ci permette di attuare gli interventi necessari come la riqualificazione, la dismissione, l’acquisizione, la trasformazione del patrimonio immobiliare dei nostri clienti, migliorandone la redditività nel tempo.

Analisi Patrimoniale e piani per l’incremento della redditività

È un programma di intervento strutturato a servizio dei clienti per migliorare sensibilmente la redditività del loro patrimonio immobiliare.

Sono proposte due fasi distinte: la prima chiamata analisi statistica, la seconda analisi dinamica.

Grazie a un software realizzato dalla nostra società vengono generati dei report valutativi del portafoglio immobiliare, determinandone il valore tenendo conto dell’andamento del mercato e della redditività dell’investimento.

Analisi Statica

L’analisi ha l’obiettivo di rappresentare in maniera completa il patrimonio immobiliare dei nostri clienti, con una visione chiara e facilmente leggibile sul loro valore e la loro redditività attuale.

Analisi Dinamica

Sono generati diversi scenari che permettano di migliorare la redditività del patrimonio immobiliare declinando anche la variabile fiscale nel caso di conferimenti o passaggi successori. Vengono generati dal software dei report con cadenza annuale o semestrale ed inviati al cliente.

Facility Management

L’attività di Facility Management ha come obbiettivo quello di mantenere stabili le spese e aumentare le rendite nel tempo.

Tramite il controllo e la verifica dei costi legati alla gestione dei beni, attivando le attività costanti di piccole manutenzioni e di prevenzione (stipula di contratti di assicurazione mirati) si preserva lo stato manutentivo degli immobili e viene migliorata la redditività di questi ultimi.

Questo approccio permette di evitare esborsi ingenti non previsti che possono minare la redditività del patrimonio immobiliare e il patrimonio finanziario dei nostri clienti.

Valorizzazione e ristrutturazione

Sono tutti quegli interventi atti a rivalutare i beni immobili con la finalità di renderli più appetibili sul mercato e di aumentarne la loro liquidabilità.
Spesso tali interventi programmati nel tempo non risultano particolarmente onerosi ed evitano spiacevoli imprevisti futuri.

Tramite figure professionali come architetti e ingegneri la nostra società sovraintende attività di manutenzione, ristrutturazione di restauro conservativo.